Premio DAMS 2006
Mostra delle opere finaliste dai Dams e dalle Accademie delle Belle Arti di tutta Italia
CATALOGO: Catalogo Premio DAMS
OPERA: BBTWEEN
“44 giovani artisti per il Premio Dams”
Pinacoteca Nazionale di Bologna
19 maggio 2006
Una vera e propria biennale di giovani artisti è al centro della quinta edizione del Premio Dams, il concorso promosso, per la sezione Arte, dall’Università di Bologna insieme all’Accademia di Belle Arti di Bologna su tutto il territorio nazionale. La convergenza tra Dams e Accademie, dunque, ha lo scopo di integrare competenze e potenzialità creative diverse ma complementari.
44 giovani artisti provenienti da tutta la penisola, selezionati da una giuria composta da docenti del Dams e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, espongono le proprie opere inedite nella mostra allestita dal 19 maggio al 9 giugno 2006 nella prestigiosa sede della Pinacoteca Nazionale di Bologna, nel cuore del quartiere universitario.
Come nelle migliori esposizioni contemporanee, le opere dei giovani create con tecniche di nuova generazione si raffrontano a quelle degli artisti che privilegiano invece una manualità più tradizionale.
Gli artisti presenti (dalle Accademie e dai Dams di Bologna, Brescia, Catanzaro, Firenze, l’Aquila, Milano, Napoli, Palermo, Torino, Urbino, Venezia): Davide Anni, Cinzia Bassetti, Francesca Bellussi, Marco Bernacchia, Sara Berti, Margherita Bignamini, Barbara Bottini, Carmen Cardillo, Jgor Cavallina, Vincenzo Chieti, Alessia Cocca, Francesca Cogoni, Benedetta De Alessi, Alberto Di Cesare, Susanna Di Giulio, Daniela Di Maro, Alberto Fontanella, Alessandra Frisan, Barbara Giorzi, Zaira Greco, Giovanna Innocente, Agata Lo Coco, Massimo Lovisco, Daniela Lubrano, Nico Macina, Federico Maddalozzo, Alessandra Maio, Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci, Mara Mascaro, Enrico Minguzzi, Massimiliano Nazzi, Gianluca Nibbi, Francesca Pasquali, Fabrizio Perghem, Arianna Piazza, Giusy Pirrotta, Michela Ravaglia, Francesca Renolfi, Elisa Roggio, Marco Strappato, Elisa Strinna, Erik Louis Tvedt, Alessandro Vitali, Alessandro Wesch.
Saranno presenti:
Pier Ugo Calzolari, Rettore dell’Università di Bologna
Niva Lorenzini, Presidente del corso di laurea Dams
Renato Barilli, Direttore del Dipartimento delle Arti Visive
Mauro Mazzali, Direttore dell’ Accademia delle Belle Arti
Franco Faranda, Soprintendente reggente della Pinacoteca Nazionale di Bologna
e i rappresentanti delle istituzioni coinvolte.
