Città giocattolo
Città giocattolo
Eleonora Bianchi | Andrès Guerberoff | Nico Macina
Galleria Arte Contemporanea Repubblica di San Marino
30 aprile 2004
CATALOGO: Catalogo Città giocattolo
OPERA: Città giocattolo
La mostra propone tre personali sul tema della città giocattolo. Eleonora Bianchi, Andrès Guerberoff, Nico Macina, ci restituiscono tre idee diverse del contenuto della città, con un comune denominatore. Dai frames iper colorati e ritmici di Eleonora Bianchi, alle immagini ludico/ironiche di Andrès Guerberoff, ai fotogrammi minimali di Nico
Macina, il gioco diviene sempre più trattenuto, mentale. Si tratta di un gioco concettuale, che rivendica però, un’origine manuale. La fotografia di Bianchi non è fotografia digitale, così come le immagini di Guerberoff sono graffiate e colorate con l’ausilio delle dita, ed i fotogrammi di Macina provengono da azioni esen macchina
fotografica. Una contraddizione in termini, che ci costringe a rimanere vigili osservatori di un gioco senza regole, imprevedibile come spesso lo sono i sogni. Un gioco che ci chiede di pensare ad altro attraverso la meccanica delle libere associazioni. Proprio per questo si tratta di un gioco meno facile da seguire e da decodificare. Le immagini/fotografie sono i contenuti delle scatole gioco, potete aprirle e dar spazio alla vostra immaginazione.
Loretta Zaganelli
